Descrizione
Visto il DDG 274 del 07/02/2025 di approvazione avviso pubblico per la concessione di un contributo di solidarietà a fondo perduto, una tantum, ai sensi dell’art. 28 comma 1, della legge regionale 18 novembre n. 28, modificato dall’art. 45 della legge regionale 30 gennaio n. 3.
Considerato che è stata pubblicata la graduatoria definitiva dei soggetti ammessi all’agevolazione e l’elenco dei soggetti esclusi a seguito dei controlli a campione, approvati con deliberazione del Comitato Fondo Sicilia – Sezione Specializzata in data 19/05/2025
Considerato che:
• l’IRFIS-FinSicilia S.p.a. procederà all’erogazione del contributo agli aventi diritto, a condizione di aver ricevuto dal richiedente l’apposita
attestazione del Comune di residenza recante alternativamente: -
o l’avvio dell’attività socialmente utile prevista dall’articolo 28, comma 1, della legge regionale 18 novembre 2024, n. 28 e dall’articolo
45 della legge regionale 30 gennaio 2025, n. 3;
o l’impossibilità di adibire l’interessato ad attività socialmente utili per ragioni di carattere psicofisico;
o la mancata attivazione di progetti di attività socialmente utili.
• Il richiedente o suo delegato o rappresentate, dovrà inserire la suddetta attestazione del Comune, sull’apposita piattaforma informatica,
entro 30 giorni dalla pubblicazione della graduatoria definitiva, a pena di decadenza.
SI INVITANO I CITTADINI
il cui “ID istanza” risulta in graduatoria definitiva quale “ammesso alla agevolazione entro plafond”
a recarsi entro e non oltre Mercoledì 4 Giugno, presso gli uffici di Servizio Sociale – Area Povertà al fine di presentare al Comune la richiesta
della suddetta attestazione in modo tale da poter permettere l’individuazione della strategia più opportuna, fra quelle previste dall'avviso, per
poter ricevere l’erogazione del contributo.
L’Assessore ai Servizi alla Persona
Maria Concetta Buttà
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025, 10:18